|
|
Le
analisi e le riflessioni psicosociologiche, e ancor di più l’esperienza
di tutti quelli che lavorano nel campo imprenditoriale, concordano nel
ritenere che, a definire
il “vero” imprenditore, siano necessarie alcune specifiche
caratteristiche.
Caratteristiche, in certo senso, complesse in quanto investono la persona
nella sua globalità e non si sommano ma si integrano le une alle
altre a formare una personalità “dinamica”, portata
all’azione ma, allo stesso tempo, capace di valutare realisticamente
le situazioni; “innovativa” e “coraggiosa”, ma
al tempo stesso capace di reggere le eventuali frustrazioni come i momenti
di difficoltà; “fantasiosa” e “creativa”,
capace di credere nei suoi progetti e di persistere nei suoi sforzi per
realizzarli, ma sempre nel rispetto di se e degli altri.
Queste caratteristiche Maurizio le aveva tutte!
E, infatti, fin dal nostro primo incontro, e poi durante gli
anni della nostra collaborazione, ho avuto il privilegio di riconoscere
in lui il vero imprenditore: gran lavoratore, pieno di entusiasmo, abile
nei rapporti interpersonali, intelligente, corretto e sempre straordinariamente
leale.

Abbiamo lavorato insieme fruttuosamente e, in questa collaborazione,
ho potutto apprezzare, accanto al suo talento imprenditoriale,
le sue bellissime qualità umane:
il suo coraggio,
la sua perseveranza,
il suo equilibrio, il suo rispetto per la tradizione e la cultura familiare,
il suo amore per la famiglia,
per i collaboratori, per gli amici.
Il lavoro di Maurizio continuerà, grazie proprio ai
suoi fidatissimi collaboratori ed amici.
Continuerà nel ricordo del suo entusiasmo e della sua
professionalità.
Ma il vuoto che egli ha lasciato nei tanti che l’amavano e apprezzavano
è incolmabile, ed è con grande tristezza e infinito rimpianto
che desidero associarmi al dolore dei suoi cari: anche io ho perso un
amico.
Franz Von Planta
Presidente DANZAS ITALIA
|
|